| 
             
              
       	Dopo l'edizione dello scorso settembre, proseguono gli appuntamenti con convegni, workshop e visite guidate: 6 giornate dedicate al restauro di monumenti e architetture del ‘600 e del ‘700 nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
 
 
  Dopo il successo delle edizioni dedicate alla riscoperta delle architetture del '400 e del '500, a partire dal 2011 Milano nei cantieri dell'arte concentra l'attenzione sui cantieri di restauro del '600 e '700 ripercorrendo il graduale sviluppo urbano racchiuso nella cinta muraria di Carlo V con le fabbriche e le opere idrauliche già avviate in epoche precedenti. Lo stesso percorso storico-artistico ha caratterizzato l'evoluzione dei territori brianzolo e lodigianoche troveranno uno specifico spazio di approfondimento all'interno dell'iniziativa.
 
 
  Sono previsti convegni, workshop e visite guidate ai monumenti e alle architetture del '600 e del '700 restaurati nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
 
 
  Per il programma dettagliato della manifestazione e per le prenotazioni ai singoli appuntamenti: www.milanoneicantieridellarte.it
 
 
  Prenotazioni obbligatorie, posti limitati.
 
 
  Cliccare qui per scaricare la locandina dell'edizione di aprile 2012.  
			 
		    
			
      		
      		 
             |