| 
             
              
       	«Intervistato dalla RAI Tgr Lombardia il  
 
 
  Presidente di Assoedilizia avv. Achille Colombo Clerici ha contestato, i dati sull’incremento dell’importo delle  
 
 
  locazioni forniti dal Sindacato inquilini che parlano di punte, a  
 
 
  Milano, del 145%.
 
 
  “Pur riconoscendo l’esistenza di un problema reale, cioè la difficoltà   di una ampia fascia di popolazione di accedere al mercato  
 
 
  dell’affitto – afferma Colombo Clerici - da rilevazioni documentate  (basate cioè sui canoni risultanti da contratti regolarmente registrati) relative all’andamento a   Milano dei canoni di mercato della locazione abitativa nel decennio 1998-2007 risulta che, se viene assunto come indicatore il canone dei  nuovi contratti di locazione per unità abitative libere ,   l’incremento nel periodo in esame è stato mediamente del 30-40% in centro città e di meno del 30% nelle periferie: quindi di poco  superiore all’inflazione.
 
 
  Ma, parallelamente, le spese di amministrazione,manutenzione e gestione dell'immobile sono cresciute di oltre il 40 % .
 
 
 
 
  “Le cifre denunciate dal Sindacato inquilini – conclude Colombo  
 
 
  Clerici – che parlano di incremento del 145%, evidentemente assumono parametri differenti e potrebbero  probabilmente,se non sono errate,  
 
 
  risentire dell'incidenza di rinnovi di vecchi contratti a canone bloccato ( ad esempio equo  canone) o di altre fattispecie estranee alla logica di mercato: ma a questo punto diventerebbe difficile fare medie.     
 
 
  Certamente non rispecchiano la realta' del mercato.
 
 
   Il criterio corretto per verificare l'incremento dei canoni di locazione nel decennio,comunque, è quello di raffrontare i canoni di locazione liberamente pattuiti( nel 1998 e nel 2007) in sede di stipulazione di nuovi contratti relativi ad abitazioni vuote e libere da vincoli di sorta”» (CS dell’Associazione)   
			 
		    
			
      		
      		 
             |