| 
             
              
       	A cura di Emilio Becheri
  Franco Angeli 
  euro 85,00
 
 
  Diffuso a inizio 2010 con prefazione dell’On. Prof.Pierluigi Mantini (Presidente dell’Osservatorio Parlamentare per il Turismo), il Rapporto sul turismo italiano  - giunto ora alla sua sedicesima edizione - costituisce  non solo il principale documento di economia e politica del turismo (per la sua continuità nel tempo e per l’ampiezza e la qualità dei temi trattati) ma una vera e propria “summa” del settore.
  Con oltre  mille pagine, curate da una settantina di autori  coordinati da Emilio Becheri , il volume è suddiviso in quattro parti che sviluppano il quadro statistico ed economico del comparto, il  panorama delle imprese e dei servizi turistici, i prodotti turistici (quali l'hôtellerie italiana e mondiale - il turismo culturale - la classificazione delle strutture ricettive), e le relazioni tra istituzioni e turismo. Uno “speciale” su Milano città turistica, in previsione dell’ Expo 2015,  conclude il Documento. 
  Con ampio corredo statistico, e grande abbondanza di grafici e tabelle, gli autori (fondamentale, nella redazione del Testo, l’apporto di Mercury, società di strategie per il turismo) coprono di fatto tutto lo scibile, in un continuo  e fondamentale confronto Italia-estero. Molteplici sono anche i casi di studio esaminati. 
  Per chi si occupa di real estate, di grande interesse saranno i capitoli sull’hotellerie, quello sulla certificazione ambientale, e quello sugli investimenti immobiliari turistici. 
  Un volume che non può e non deve mancare nella biblioteca dell’operatore immobiliare informato. (PGL)
     
			 
		    
			
      		
      		 
             |