| 
             
              
       	Le compravendite residenziali in Spagna sono scese, a gennaio 2012 , del 26.3% rispetto al gennaio 2011:  secondo l’INE, l’ Istituto di Statistica, sono state  33.087.
 
 
  Più della metà - 57.1% - si sono concentrate  in Andalusia (5,644), Catalonia (4.627), Madrid (4.411) e Valencia (4.221).
 
 
  Nell’ anno  2011 le compravendite  sono state 347.305 , cifra che rappresenta il livello più basso dall’ inizio della crisi, - 64% rispetto al picco del  2006 ( 955.186 ) .
 
 
  Le cifre dell’ INE dimostrano che il property market spagnolo deve ancora fare i conti  con la difficile situazione economica, e con le conseguenze di  un boom delle costruzioni che, iniziato  nel 1997 e  continuato per un decennio, ha prodotto un vero e proprio oversupply.  
			 
		    
			
      		
      		 
             |