Elisabetta Fabri, Presidente di Starhotels, ha ricevuto l’insegna di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
L’onorificenza rappresenta il merito di Elisabetta Fabri nell’essersi distinta in qualità di imprenditore, avendo portato avanti l’internazionalizzazione del Gruppo, oltre che per i valori morali e sociali associati a un forte senso di responsabilità.
“Sono onorata e felice
 di ricevere questo prestigioso riconoscimento – ha commentato Elisabetta Fabri –
voglio
 condividerlo prima di tutto con i miei collaboratori che con il loro 
impegno quotidiano contribuiscono al successo di questa azienda. Ho 
sempre operato
 per affermare e valorizzare ai massimi livelli lo stile di vita e 
dell’ospitalità italiana agli occhi del mondo.
Per
 questo ringrazio quanti mi hanno riconosciuto questo ruolo di 
promozione del nostro immenso patrimonio culturale, oltre che il nostro 
contributo allo sviluppo turistico in Italia”.
Fiorentina e madre di due gemelli, Elisabetta Fabri ha vissuto e lavorato all’estero prima di tornare a Firenze.
Nel 1992 il suo primo atto da imprenditrice, con la fondazione della Starhotels International e l’acquisto del
The Michelangelo a New York, hotel di cui si è occupata per anni in prima persona.
A partire dal 2000, anno in cui assume la carica di AD e Vice Presidente
 di Starhotels S.p.A., dà un forte impulso al riposizionamento del 
Gruppo, di cui diventerà Presidente 11 anni più tardi.
Sotto la sua guida Starhotels continua la sua espansione all’estero e la riqualificazione degli immobili.
Nel 2005 il Castille di Parigi entra nel portfolio Starhotels;  seguiranno nel 2014 i primi due hotel di Londra.
Il 2016 segna l’affermazione definitiva nell’hôtellerie di lusso, con le acquisizioni di 4 nuove proprietà in Italia –
l’Hotel
 d’Inghilterra di Roma, l’Helvetia & Bristol di Firenze, il Grand 
Hotel Continental di Siena, l’Hotel Villa Michelangelo di Vicenza – e 
del Franklin di Londra.
Con 29 alberghi nel cuore delle più belle destinazioni d’Italia e del mondo, Starhotels è l’unico gruppo alberghiero italiano a vantare hotel di proprietà all’estero: una crescita aziendale costante ed etica, quella generata dalla famiglia Fabri che in quarant’anni ha portato il Gruppo ad occupare 1.000 dipendenti, di cui 790 in Italia, oltre ad essere oggi la prima compagnia alberghiera italiana per fatturato.
Nel 2018 il bilancio consolidato di Starhotels è cresciuto del 5,4% sull’anno precedente raggiungendo i 208,5 milioni con un EBITDA di 55,7 milioni (+11,7%) e un utile netto pari a 12,3 milioni (+31,4%). Nei primi otto mesi del 2019 i ricavi sono cresciuti del 4%.
Fonte : Company

Le mie ricette per la real estate community