Mercato in crescita per il settore uffici a Milano e Roma nei primi 9 mesi dell’anno, con un assorbimento stimato nelle 2 città di circa 600.000 mq. Particolarmente dinamica la Capitale, che mostra un volume più che raddoppiato a circa 246.000 mq.
Il capoluogo lombardo si conferma polo di riferimento in Italia anche per l’office, in grado di competere con le altre metropoli europee, in particolare grazie a una hot destination: il Porta Nuova Business District. Periferia e Hinterland i mercati complessivamente più attivi.
La capitale, in significativa ripresa, ha messo a segno una delle migliori performance degli ultimi anni. Preferite la zona EUR e il Centro, ma cresce d’interesse, come nuovo business district vicino agli esempi già collaudati di altre capitali europee, dell’asse Roma-Fiumicino, forte di un elevato livello di infrastrutture: aeroporto, autostrada e treno.
Gli smart place trainano sempre più la richiesta di uffici: spazi efficienti che sposano il concetto di qualità a tutto tondo, mettendo al centro della progettazione il benessere dei fruitori durante, ma anche oltre, l’orario di lavoro.
Leggi la Nota di Stampa della Società
Le mie ricette per la real estate community