Un
 completo ripensamento organizzativo per meglio rispondere alle sfide 
dello scenario internazionale odierno: è quello compiuto 
dall’Aeronautica Militare e che emerge dal case study “Virtute Siderum Tenus:
 the Italian Air Force Case Study” realizzato da SDA Bocconi School of 
Management in collaborazione con la Forza Armata e consegnato 
ufficialmente oggi presso Palazzo Aeronautica.
Inserito nell’ambito dell’Accordo Quadro stipulato il 26 marzo 2018 tra 
l’Aeronautica Militare e l’Università Bocconi, il case study verrà 
pubblicato nella versione in inglese nella banca dati “The Case Centre” 
utilizzata dalle maggiori Business Schools internazionali
 e diffuso come strumento di apprendimento sul tema della gestione del 
cambiamento.
Durante la cerimonia, il Dean di SDA Bocconi Giuseppe Soda ha consegnato al Sottocapo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea
Luca Goretti,
 la prima copia del case study che analizza il processo di 
trasformazione dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare (SMA), nel
 quadro del più ampio impegno dell’intera
 Forza Armata nel processo di innovazione e riorganizzazione in atto.
Il caso, infatti, rappresenta un esempio paradigmatico di come una 
grande e complessa organizzazione pubblica abbia saputo fronteggiare i 
tre driver principali del cambiamento in atto, ovvero i vincoli di 
finanza pubblica, la corsa all’innovazione tecnologica
 e la necessità di adeguare la propria strategia di intervento in base 
alle mutate condizioni di sicurezza internazionale. Il cambiamento 
dell’Aeronautica Militare, infatti – emerge dal case study – ha visto un
 profondo ripensamento dell’intera organizzazione
 e una completa revisione dei processi decisionali e strategici per 
rendere più efficiente e rapido il tempo di risposta ai problemi.
Fonte : Università Bocconi
NOTA : “Virtute Siderum Tenus” – con valore verso le stelle – è il motto dell’Aeronautica Militare, che figura sullo stemma .
 Le mie ricette per la real estate community
Le mie ricette per la real estate community