Federico Sassoli de Bianchi, Presidente di Beni Reali,  è il nuovo Presidente dell’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli di Milano

Eletto dal Consiglio direttivo e dai Soci nel corso della consueta assemblea annuale il nuovo Presidente ha ringraziato tutti coloro che hanno portato l’Associazione a raggiungere alti livelli di testimonianza culturale, di supporto all’istituzione museale e di vita associativa.

Foto: Marco Beck Peccoz

Alla presenza dei Soci Sassoli ha dichiarato:

“Supportare il Museo Poldi Pezzoli è il nostro principale obiettivo, con raccolte fondi e nuove proposte, collaborando nello sviluppo di un network di supporto. Una particolare attenzione vorrei dedicarla a iniziative tese a attrarre i cinquantenni/sessantenni, una fascia di pubblico che scopre avere più tempo per sé e che può essere non solo coinvolta e stimolata dalla nostra  proposta culturale, ma essere a sua volta promotrice di nuove idee e attività”.

Parlando degli Amici del Museo:

“Il desiderio è quello di creare situazioni che permettano ai Soci di sviluppare un maggiore senso di “community”. Chi è Amico del Poldi Pezzoli ha in comune l’interesse per il bello, la cultura, l’arte, il patrimonio Comune della città, il senso civico. Sono tanti i valori che ci uniscono e che devono essere alla base per permetterci di conoscerci meglio tra noi. In questo ambito spero sia possibile collaborare con il Museo per la realizzazione di un caffè dove trovarsi all’interno del Poldi Pezzoli”.

Pensando ai progetti futuri e al rapporto con la città:

Vorrei continuare le iniziative già intraprese per andare verso la città, in particolar modo dove vi è maggiore disagio: negli ospedali, nelle carceri, nelle mense pubbliche. Tutto questo anche coinvolgendo artisti contemporanei. Vogliamo trasmettere le emozioni e la passione che hanno animato i grandi artisti di cui oggi vediamo le loro opere esposte”. 

Federico Sassoli ha poi ringraziato il suo predecessore Aldo Citterio che ha guidato l’Associazione dal 2009 a oggi. La sua azione nei confronti del Museo Poldi Pezzoli e dell’Associazione, alla quale non ha mancato di dare una sua impronta personale, è sempre stata nel segno della concretezza e della discrezione, di un impegno quotidiano e silenzioso. 

Aldo Citterio ha dichiarato:

“Dopo cinque mandati (quattro come Presidente e uno come vice) lascio la Presidenza dell’Associazione per un giusto ricambio le persone che devo ringraziare per il loro aiuto e incoraggiamento sono tantissime, mi sembra però doveroso ricordare Marisa Rivolta e Anna Grandi che ebbero un ruolo fondamentale nella nascita degli “Amici” e che mi vollero alla Presidenza scommettendo sull’entusiasmo di quel “giovane” Consigliere”.

E ancora:

“Il Museo e anche la nostra Associazione vivono un momento magico: mai così tanti visitatori, un’eco internazionale per la prestigiosa esposizione dei pannelli del Polittico agostiniano e numero di Soci che nonostante le difficoltà degli anni passati non è diminuito. Sono sicuro che il nuovo Presidente Federico Sassoli, del quale ho grande stima, saprà guidare l’associazione con l’impegno e l’entusiasmo di sempre”.

Federico Sassoli de Bianchi (Bologna, 1952) proviene da una famiglia che da sempre ha coniugato attività imprenditoriale e impegno sociale. Il bisnonno Achille è stato uno dei fondatori dell’Opera dei Congressi, il nonno è stato fondatore della Buton spa, mentre il padre Bernardino, oltre ad aver creato con il fratello Vecchia Romagna etichetta nera, è stato un pioniere del marketing in Italia. Si laurea in Scienze Politiche presso l’Università Cattolica di Milano, consegue un Master in Business Administration all’INSEAD – (Fontainebleau, Francia) e segue diversi corsi presso la Harvard University e la University of California Berkeley. Fondatore di Civicum, ha sviluppato quella che è stata la prima Fondazione indipendente in Italia a impegnarsi nel settore della accountability della Pubblica Amministrazione, realizzando uno dei primi rendiconti economici della Pinacoteca di Brera e dell’Accademia di Brera, poi adottato dal Ministero come base di rendiconto per tutti i principali musei statali italiani. Attualmente è Presidente di Beni Reali spa.

Fonte : ASSOCIAZIONE AMICI MUSEO POLDI PEZZOLI