Regina De Albertis,  presidente di Assimpredil Ance,  lancia le parole chiave per guardare avanti: CORAGGIO, FIDUCIA e SOGNO

“Oggi bisogna avere il coraggio di guardare avanti e cambiare rotta – ha dichiarato  Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance, aprendo l’assemblea dell’Associazione delle imprese edili e complementari delle provincie di Milano, Lodi, Monza e Brianza che si è svolta il 25 settembre  al teatro Lirico di Milano – per incamminarsi con decisione verso nuovi modelli sostenibili di sviluppo, di produzione e di vita che abbiano la fiducia come principio fondamentale nelle relazioni tra Pubblico e privato, ma anche tra privato e privato. Solo così sarà possibile realizzare nel 2050 il nostro sogno, cioè un progetto comune sostenibile, che parta dalla costruzione di una visione strategica del futuro condivisa negli obiettivi e nelle azioni”.

Il settore delle costruzioni in due anni, 2021-2022, ha contribuito per il 50% alla crescita dell’11% del PIL totale del biennio. Le previsioni per il 2023 sono di un andamento positivo per gli investimenti in costruzioni, anche se in forte rallentamento rispetto alla straordinaria crescita del settore negli anni 2021 e 2022. Per il futuro rimangono quattro incognite: 1. l’andamento dei prezzi e le conseguenti azioni della Banca Centrale Europea BCE sul rialzo dei tassi che sempre più pesano sulle compravendite immobiliari; 2. la regolazione degli incentivi fiscali; 3. le politiche di rigenerazione urbana che il Governo, le Regioni e le Amministrazioni Comunali introdurranno per risolvere i problemi di edilizia abitativa e riqualificazione del territorio; 4. la cantierizzazione delle opere previste dal PNRR e PNC. La Banca d’Italia nel suo ultimo rapporto stima per la Lombardia per il periodo 2021-2026 un ammontare di 12,8 miliardi di cui 4,5 miliardi attribuiti ad investimenti diretti nel settore delle costruzioni.

“Far atterrare concretamente sul campo gli investimenti e realizzarli nei tempi previsti –ha  continuato  De Albertis – è una grande sfida che riguarda la Pubblica Amministrazione, ma anche le imprese che sono chiamate a far fronte ad una domanda elevata da soddisfare in pochissimo tempo. Il primo nodo legato a questo aspetto e la preoccupante mancanza di manodopera. Aumentare i flussi, formare le persone nel loro paese di origine, investire sulle scuole professionali e i giovani, fare accordi con le organizzazioni incaricate di gestire i rifugiati politici, formare i carcerati: abbiamo avviato tutte queste azioni ma i bisogni sono sempre superiori alle risposte”.

Bisogna partire dai giovani, dalle scuole e costruire una coscienza civica e personale verso il rispetto della propria vita e di quella degli altri. Il lavoro in edilizia è uno dei lavori più creativi, dinamici, interessanti che ci siano, anche supportato da un riconoscimento economico per i lavoratori. La sfida sarà ottenere sempre di più il riconoscimento del valore, anche sociale, del nostro contratto di lavoro che incorpora un insieme di prestazioni di welfare uniche. C’è una confermata relazione tra irregolarità contrattuale – contributiva e sicurezza del lavoro, ma bisogna ricordare che la normativa italiana sulla sicurezza del lavoro è una delle più avanzate d’Europa anche nel settore edile: servono buone norme ma servono anche più controlli, capillari e diffusi, per farle rispettare.

“Manca in Italia un piano per la casa che risponda ai nuovi modelli familiari e sociali, che sia in grado di intervenire ai vari livelli con soluzioni adeguate alle esigenze – ha affermato  la presidente di Assimpredil Ance – con le regole attuali, risalenti al dopoguerra, è impossibile e per questo è necessaria una nuova legge urbanistica nazionale che permetta a livello territoriale nuove politiche di sviluppo urbano, di rigenerazione e abitative. L’accessibilità al bene casa è un indicatore di benessere di un sistema locale, è una infrastruttura sociale indispensabile per trattenere i giovani e le famiglie, è linfa vitale per non far morire le città. Una soluzione è possibile ma serve la volontà di lavorare insieme in modo armonioso: esperienze positive ci sono, basterebbe fermarsi e capire che solo dalle sinergie possono nascere risposte concrete e sostenibili socialmente, ambientalmente ed economicamente”. Parlare di edilizia sostenibile per il settore vuol dire parlare di innovazione e noi imprese sappiamo bene che non basta importare in azienda qualche competenza o comunicare green ma bisogna cambiare pelle a tutta l’impresa: dagli acquisti alla gestione della commessa in cantiere”.

Ma per traghettare una filiera così articolata anche il quadro normativo è fondamentale: • è impossibile rigenerare il patrimonio immobiliare esistente con leggi concepite in un periodo di espansione immobiliare decisamente inadatte oggi a favorire il recupero del patrimonio costruito; • è impossibile assumere e formare competenze stabili se l’orizzonte temporale è troppo corto e continua a cambiare; • è impossibile costruire casa sociale se i limiti pubblici sono incompatibili con la fattibilità dei piani finanziari. La direttiva green è in arrivo e non possiamo comprimerne le potenzialità di SVILUPPO SOSTENIBILE del mercato immobiliare. La leva fiscale è imprescindibile per sostenere i cittadini che decideranno di investire per la rigenerazione del loro patrimonio: la casa è ancora il primo e più importante investimento degli Italiani, ma è anche il primo valore delle famiglie.

Fonte : Assimpredil Ance